Jacobin Italia 28

13,00

Dopo trent’anni di politiche liberiste la casa non è più un diritto, al massimo può essere un sogno. O tutt’al più un feticcio privato da difendere, come ripete l’ideologia proprietaria dei sovranisti al governo. Con la dismissione dell’edilizia popolare a favore della privatizzazione, l’abbandono di ogni regolazione urbanistica in nome del profitto, e il nuovo ruolo dei colossi digitali sugli affitti brevi e turistici, l’abitazione è ormai un nodo centrale delle diseguaglianze sociali del nostro tempo. È questo il tema del numero 28 di Jacobin Italia.
Tutto ciò ha molto a che fare con la speculazione nell’epoca della fine della crescita, che è il tema della sezione dedicata al n. 58 dell’edizione statunitense di Jacobin.