“VOL. 3 – Città viva” raccoglie i contributi che parlano di un modo altro, ancora una volta “possibile”, di intendere ed esperire la città, espresso nelle numerose pratiche quotidiane, negli spazi che vivono grazie all’attivazione dei cittadini, ma anche descritto dalle forme dell’innovazione progettuale. Un’innovazione progettuale capace di organizzare prospettive di intervento più sostenibili, più eque, ma soprattutto più umane, in un’ottica di collaborazione e partecipazione per cui il cittadino non rappresenta più il destinatario degli interventi ma un co-agente attivo e irrinunciabile ai vari livelli progettuali.