Vivono. Arte e Affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982–1996 è un progetto editoriale composto da un Reader, che raccoglie la ricerca e i testi, e da un Archivio Visivo comprensivo di cartelle cliniche, testimonianze di artisti, articoli e parte del materiale d’archivio presente in mostra. Composto dalle voci, dalle immagini e dai vissuti di coloro che hanno condiviso le loro storie e affidato la loro conoscenza: è un’impresa collettiva, un primo tentativo – parziale e incompiuto – di tracciare la storia dell’epidemia di HIV-AIDS in Italia attraverso le opere d’arte create nel Paese in quel periodo.