Bromio è una pubblicazione cartacea a cadenza semestrale sulla cultura del vino e del cibo in Italia. Racconta pratiche, gesti e luoghi attraverso reportage, suggestioni, testimonianze e ricerche. Βρόμος significa “furore”, “fremito”; il Bromius Obscurus, inoltre, è una specie di coleottero, detto “scrivano” perché traccia erosioni tortuose sulle foglie della vite.
Bromio #3 chiude il primo ciclo di abbonamenti e prosegue sul solco dell’inusuale e del sempre necessario che accade lungo la penisola italiana. Continuiamo a guardare al vino, ai simboli e alle periferie attraverso eventi in apparenza minimi, intimi e complessi proprio perché inesplorati ma decisi a rappresentare la bellezza delle cose umane oggi sempre più sommerse, malinconiche.