Riflettendo e rileggendo gli scritti che vengono qui ripubblicati, mi accorgo che la seconda vita di Paolo Vinti, performer e interlocutore fisso delle serate perugine, sia stata altrettanto o più interessante della prima. L’ostentato ottimismo, lo stile nominale, i riferimenti a luoghi distantissimi come fossero sotto casa, sono una forma di resistenza, di orgogliosa rivendicazione di una scelta di campo, il rifiuto del ripiegamento e della rassegnazione. In una maniera tutta sua, Paolo ha fatto propria la riflessione di Antonio Gramsci: «Tutta questa vita mi ha rinsaldato il carattere. Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio».
Roberto Monicchia
La verità astratta è una pubblicazione composita che ripropone in versione fedele all’originale 41 giornali ideati, pubblicati e distribuiti personalmente da Paolo Vinti, accompagnati da un libricino di testi inediti di Roberto Monicchia (compagno di strada di Paolo nella fase della militanza in Democrazia Proletaria), Antonio Brizioli (fondatore di Emergenze e Edicola 518), Renata Rosetti (poetessa che ha scritto su molti dei giornali in questione).
Molto più che un tributo al militante, oratore, poeta e filosofo di strada che ha animato Perugia con i suoi gesti e i suoi pensieri: la rivendicazione della necessità di un’editoria militante, dove il poetico e il politico, la forma e il contenuto, siano al reciproco servizio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.