Il Ruolo dell’Arte nell’Epoca delle Intelligenze Artificiali
20,00€
Dalla metà del secolo scorso ha preso piede l’idea che anche le macchine potessero pensare.
Oggi tale idea sembra essersi realizzata, ma è veramente così? Secondo diversi studiosi, il futuro ci prospetta un’integrazione e un adattamento tra l’essere umano e i modelli di intelligenza artificiale.
Questioni come le emozioni, la creatività, l’immaginazione, la coscienza, finora prerogative del cervello umano, vengono oggi messe in discussione e, in questo complesso momento di passaggio, l’arte può essere uno strumento interessante per studiare e proporre nuove soluzioni, per immaginare come affrontare le sfide future dell’umanità.
Il ruolo dell’arte nell’epoca delle intelligenze artificiali ha l’obiettivo di aprire una serie di interrogativi e costruire un dibattito interdisciplinare sul ruolo delle IA nella ricerca artistica.
La monografia include gli interventi di Numero Cromatico (Dionigi Mattia Gagliardi), Anna Donise, Valentino Catricalà, Andrea Pinotti, Daniela Cotimbo, e Marta Bertolaso.














